Mancano pochissimi giorni all'arrivo di Mattia.
In questi giorni abbiamo montato la carrozzina, rendendo sempre partecipe Tris che scrutava curioso dalla sua cuccetta. Ho posto dei premietti a terra per fargli conoscere il nuovo aggeggio e pian piano ha mangiato i bocconcini e annusato tutte le parti della carrozzina.
Al termine ho simulato di fare un giretto per casa con la carrozzina, così per iniziare a far vedere qualcosa che sarà parte del nostro quotidiano. E' rimasto molto sereno..
Inoltre in questo periodo ci hanno fatto visita amici con bimbi di pochi mesi; abitualmente abbastanza irruento nel presentarsi; con i piccoli è stato molto delicato e dolce... ha anche lavato più di una volta loro le facce :-)
martedì 9 dicembre 2014
martedì 4 novembre 2014
E’ arrivata la carrozzina
Pochi giorni fa ho montato la carrozzina per Mattia. Ho preferito
portare in sala la scatola, mettere tutto a terra e iniziare a montarla con il
nasino di Tris che fiutava curioso.
Mi sono seduta a terra accanto a Tris. Con calma ho
sistemato tutto e pezzo per pezzo alla fine era pronta. Mi sono alzata e ho
iniziato a muoverla piano; avevo due occhietti puntati addosso. Tris non capiva
cosa stesse succedendo. Mi ha vista però molto serena.
Ho smesso di muoverla e mi sono accomodata sul divano a
guardare la tv lasciando la carrozzina in sala, Tris si è sdraiato vicino a me.
Dopo un po’ di minuti mi sono alzata e l’ho spostata di
nuovo. Tutto tace, lui ha iniziato a capire che non c’era nulla di cui
preoccuparsi.
Il giorno dopo abbiamo preparato la valigia per l’ospedale e
ho messo copertina e lenzuola nella carrozzina.
E’ sempre stato presente, guardando dal letto rilassato.
Ha ben chiaro che qualcosa sta cambiando, ma è fondamentale
fare tutto gradualmente, renderlo sempre partecipe dei cambiamenti. Lui è e sarà
sempre parte della famiglia.
Il profumo della “Nanna”
Come primissimo regalo mesi fa ho ricevuto un pupazzetto di
stoffa morbido per l’arrivo del piccolo.
L’ho lavato con detersivo neutro e da circa un mesetto l’ho messo a nanna con noi.
Non si sentirà mai solo, sentirà sempre il profumo della sua
famiglia.
È l’odore del suo nido e si sentirà al sicuro.
mercoledì 17 settembre 2014
Tris e il pianto di un bambino
Passo dopo passo. Non deve marcare negativamente il pianto del bambino, deve vivere con serenità questo momento, altrimenti all'arrivo del neonato in casa, al suo primo pianto ricorderà immediatamente la tortura che gli avete fatto vivere i mesi scorsi!!
Che dite, vi sembra rilassato Tris? :-)
L’arrivo di Mattia si avvicina e Tris come la prenderà???!!!!
Numerosi saranno i cambiamenti con l’arrivo di un neonato in
casa; cambiamenti per me, mio
marito e cambiamenti anche per il nostro Tris ovviamente.
Una grande novità e desideriamo che Tris la viva con
serenità, che sia pronto, che non viva l’arrivo del piccolo in maniera
stressante, che non si senta
messo da parte, ma che si senta parte della famiglia sempre.
Vi racconterò passo dopo passo il nostro percorso.
Al momento sono al settimo mese e già da un paio di mesi ho iniziato a far sentire il pianto di un neonato da internet.
Prima abbiamo iniziato a farlo sentire in lontananza e per
pochi secondi. Le prime volte Tris arrivava stupito e curioso cercando di
capire da dove provenisse il suono.
Non abbiamo mai detto: “Tris, chi è?” oppure qualsiasi cosa
che potesse farlo innervosire. Importantissimo restare calmi e sereni, far
capire che non è nulla di preoccupante.
Abbiamo poi diminuito le distanze e aumentato i tempi di
ascolto tenendo presente le reazioni di Tris.
Le prime volte cambiava stanza, poi ha smesso dopo poco e
girava la testolina intento ad ascoltare. Ora attacco il pianto, mi siedo sul
divano rilassata e lui dorme sereno e pacifico sulla sua copertina.
Tengo acceso il pianto a lungo e lui ora nemmeno si sveglia.
Ha capito che non è nulla di allarmante.
Abbiamo iniziato a fare acquisti per il piccolo, la camera è invasa di tutine, calzine, etc..
Dopo gli acquisti, entrando in casa con i sacchetti li ho
posati a terra e Tris li ha annusati, esplorando minuziosamente. Poi li ho spostati in camera e ho
iniziato a sistemare tutto, Tris è arrivato curioso a vedere cosa stessi
facendo. Tutto a terra, a portata di naso per renderlo sempre partecipe.
Vi terrò aggiornati!!
venerdì 12 settembre 2014
Su e giù da Castelluccio
Siamo stati a fine agosto e il paesaggio è incantevole.
Posto ideale per fare trekking con i cani. Ci sono
moltissimi percorsi da poter affrontare, con diverse difficoltà.
Qui un link con alcuni itinerari http://www.castellucciodinorcia.it/italiano/percorsi.htm
Non solo tanta natura, pace e sport, ma cosa dire della
cucina???!!! Abbiamo mangiato al ristorante Lu Soccio una buonissima zuppa di
lenticchie, formaggi tipici e per finire ricotta con cannella, miele e mandorle…
una delizia!
martedì 9 settembre 2014
Iscriviti a:
Post (Atom)